PRODUZIONE

4

Il pannello truciolare è il nuovo volto del legno: l’approdo di un percorso in grado di trasformare uno “scarto” in preziosa materia prima per il settore dell’arredamento.

Il risultato finale di questo ciclo è un prodotto sicuro, concepito nel pieno rispetto della natura, sia dal punto di vista della produzione che da quello del consumo. Il Pannello Ecologico da un lato non richiede l’abbattimento di alberi, dall’altro mantiene la solidità, la compattezza, l’indeformabilità e la resistenza nel tempo dei prodotti realizzati con legno vergine.

Il Pannello Ecologico è ideale per realizzare:

  • > mobili

  • > rivestimenti

  • > allestimenti ignifughi

  • > pareti

  • > arredamenti di locali pubblici (scuole, uffici, ospedali, biblioteche, comunità, ecc.)

Introdotto sul mercato globale nel 1997, il Pannello Ecologico è il primo ed il solo ad essere certificato FSC 100% legno riciclato (sia esso grezzo o nobilitato, ignifugo o idrofugo) In un mondo in cui la sensibilità etica verso il riciclo e la salvaguardia del patrimonio forestale è sempre più diffusa – e le normative di molti Paesi si stanno sempre più muovendo in questo senso, ecco allora che il Pannello Ecologico è la scelta migliore possibile, perché realizza compiutamente quello che fino a pochi anni fa era solo un sogno: il ciclo infinito del legno. Il legno si trasforma in preziosa risorsa inesauribile, il suo recupero e riutilizzo diventano un processo ripetibile che salva gli alberi (migliaia ogni giorno), riduce i volumi (e i gas) delle discariche e determina, in conclusione, un impatto ambientale positivo.

Basse emissioni

I pannelli del Gruppo Saviola inoltre rispondono a pieno titolo ad ogni normativa in termini di emissioni di formaldeide (E1, EPF-S, CARB I e II, F****). In particolare, il Pannello Ecologico LEB (Lowest Emission Board) è il pannello con la più bassa emissione di formaldeide al mondo, creato dal Gruppo Saviola per poter offrire ai produttori di mobili un materiale utilizzabile in tutto il mondo senza alcuna restrizione. Le emissioni del LEB sono inferiori allo standard giapponese, il più severo al mondo, e dunque comparabili a quelle del legno naturale.

Nobilitazione: decorativi e finiture.

La produzione del Gruppo Saviola non si riduce al pannello grezzo, ma attraverso il processo della nobilitazione si apre al mondo dei decorativi e delle finiture, con possibilità di varianti e abbinamenti senza pari, una gamma costantemente aggiornata e in anticipo sulle tendenze. Questo consente al progettista di “vestire” interamente il prodotto mobile più complesso, adoperando per ogni sezione (cassa, anta, schienale, fondo di cassetto, bordo, top, ecc.) la tipologia di materia prima più consona, senza preoccuparsi della coerenza estetica, garantita proprio dal fortissimo coordinamento interno di decori e finiture.

 

 

Le fasi di vita del legno: