Un servizio capillare di raccolta “domiciliare” e smaltimento del legno usato, su tutto il territorio nazionale. Una scelta ecologica ed economica, importante per la salvaguardia dell’ambiente e per la qualità della vita.
Se oggi il Gruppo Mauro Saviola raccoglie e trasforma 1,5 milioni di tonnellate di materiale legnoso post-consumo all’anno, è anche perché è stato il primo operatore sul mercato italiano a sviluppare la raccolta differenziata del legno.
Il servizio di raccolta del legno usato del Gruppo Mauro Saviola si basa oggi sulla collaborazione di oltre 1000 comuni italiani, molte aziende private e numerosi centri di raccolta distribuiti su tutto il territorio nazionale. Un sistema organizzato e capillare in grado di rispondere puntualmente alle diverse esigenze legate allo smaltimento del legno usato, che solleva il Comune o l’azienda dagli oneri organizzativi e ne certifica le procedure.Il Gruppo ha inoltre costituito una rete di piattaforme Ecolegno, situate in prossimità dei maggiori centri urbani, mirata ad ottenere un recupero sempre più significativo di questa preziosa risorsa. Ogni centro di raccolta è dotato di mezzi con ragno e container da lasciare presso l’isola ecologica o l’azienda.